TARI - Tassa Rifiuti

  • Servizio attivo
La TARI è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani
My box TARI

A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali o le aree.

Come fare

Entro il primo semestre di ogni anno, il Comune di Formello invia l'avviso di pagamento presso la residenza degli utenti.
L'Avviso contiene tutte le istruzioni per il pagamento TARI e i relativi modelli di pagamento.

Possibile effettuare il pagamento in un'unica soluzione oppure in quattro rate bimestrali.

Nella sezione "My box TARI" di questa pagina è possibile collegarsi alla piattaforma digitale, mediante spid, per scaricare l'avviso, i modelli di pagamento e verificare lo stato dei pagamenti.

Cosa serve

Al fine di consentire la corretta emissione dei bollettini di pagamento, è necessario dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione della TARI, in particolare, l’inizio, la variazione e la cessazione del possesso, dell’occupazione o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili alla tassa, la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni.

La dichiarazione di attivazione,variazione o cessazione dell’utenza deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di inizio del possesso o della detenzione dell’immobile assoggettabile al tributo.

Cosa si ottiene

Erogazione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani da parte del Comune o richiesta di sua sospensione.

Tempi e scadenze

La Tari può essere pagata in un'unica soluzione o in quattro rate bimestrali

20 gennaio dell'anno di riferimento

Scadenza entro la quale è possibile inviare domanda di riduzione o esenzione TARI.

Quanto costa

Per le utenze domestiche, i costi variano in base alla tipologia del locale e le sue dimensioni, il nucleo familiare, il numero di svuotamenti del rifiuto indifferenziato.
Per le utenze non domestiche, invece, i costi variano in base alla tipologia del locale, alle sue dimensioni e al tipo di attività economica svolta, come evidenziato dal codice ATECO.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a TARI - Tassa Rifiuti direttamente online tramite identità digitale.

My box TARI Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Per richiedere informazioni o chiarimenti sulla TARI, lo sportello Tributi riceve solo su appuntamento* nei seguenti giorni e orari:

  • lunedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
  • martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Gli appuntamenti possono essere prenotati da questa stessa pagina, nella sezione > Prenota un appuntamento 

Casi particolari

Sono previste modalità di riduzione o esenzione dal pagamento TARI in base a diverse condizioni e requisiti, che vengono esplicitati nella modulistica sotto riportata.

Nel caso l'utente rientrasse in una delle condizioni indicate, il modello compilato, sottoscritto e corredato di tutta la documentazione richiesta va presentato all'Ufficio Protocollo dell'Ente entro il 20 gennaio dell'anno di riferimento, oppure può essere inviato via mail ai seguenti indirizzi

  • e-mail: protocollo@comune.formello.rm.it.
  • PEC: protocollocomunediformello@pec.it.

Documenti

Copertura geografica

Intero territorio comunale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Tributi

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 13:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri