Dichiarazione o scioglimento di una convivenza di fatto

  • Servizio attivo
Come effettuare una Dichiarazione di costituzione o scioglimento di una convivenza di fatto.

A chi è rivolto

La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni:

  • non vincolate da rapporti di parentela (affinità o adozione) da matrimonio o da unione civile;
  • unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale;
  • coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune.

Descrizione

Le convivenze di fatto possono riguardare sia coppie eterosessuali che coppie omosessuali e sono regolate dalla Legge n. 76 del 2016. 

I presupposti per la convivenza di fatto sono la coabitazione e la costituzione di famiglia anagrafica.

La convivenza di fatto deve essere dichiarata dagli interessati e può essere disciplinata anche da un contratto redatto in forma scritta con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio o da un avvocato.

Come fare

Gli interessati residenti nel comune di Formello, devono presentare all’ufficio anagrafe un’apposita dichiarazione, attraverso il modulo scaricabile da questa pagina, compilato e sottoscritto da entrambi, unitamente alle copie dei documenti di identità.

Per coloro che fossero già residenti nella stessa abitazione e appartengano allo stesso stato di famiglia, sarà necessario compilare solo il modulo di dichiarazione citato.

Per coppie che fossero residenti in altro comune o già residenti nel comune di Formello, ma non nello stessa abitazione, per attuare la Convivenza di fatto (sia in caso di spostamento di entrambi ad uno stesso indirizzo, sia che uno dei due raggiunga l'altro convivente) occorre compilare la richiesta di iscrizione in anagrafe per provenienti da fuori comune, o la richiesta di cambio residenza, se provenienti da altro indirizzo di Formello (vedi modulistica cambio di residenza in tempo reale).

La dichiarazione non può essere effettuata da coloro che facciano già parte di una unione civile, i cui effetti non siano cessati al momento della domanda di iscrizione (in tal caso è necessario compilare ed inviare comunicazione di scioglimento della convivenza, attraverso l'apposito modulo presente in questa pagina), né dalle persone coniugate fino al momento dell'annotazione dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili del matrimonio sull'atto di matrimonio.

La dichiarazione può essere presentata con le seguenti modalità:

  • direttamente allo sportello dell'Ufficio Anagrafe
     
  • spedita tramite il servizio postale con raccomandata all'indirizzo
    Ufficio Anagrafe - piazza San Lorenzo, 8 - 00060 Formello (RM)
     
  • inviata via e- mail o PEC agli indirizzi presenti in calce a questa pagina

Cosa serve

  • modulo per la richiesta di iscrizione o scioglimento della convivenza, da compilare e firmare da entrambi i dichiaranti
  • copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità dei dichiaranti

Cosa si ottiene

Si ottiene la registrazione oppure lo scioglimento presso il Comune della convivenza di fatto.

I conviventi di fatto hanno gli stessi diritti previsti per i coniugi e i familiari in caso di malattia o di ricovero: hanno diritto reciproco di visita, di assistenza nonché di accesso alle informazioni personali, secondo le regole di organizzazione delle strutture ospedaliere o di assistenza pubbliche, private o convenzionate.

Interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno:
È esteso al convivente di fatto la possibilità di essere nominato tutore o curatore o amministratore di sostegno del convivente.

Diritti all’assegnazione della casa popolare:
Nel caso in cui l’appartenenza ad un nucleo familiare costituisca titolo o causa di preferenza nelle graduatorie per l’assegnazione di alloggi di edilizia popolare, di tale titolo o causa di preferenza possono godere, a parità di condizioni, i conviventi di fatto.

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sportello del Cittadino, Piazza San Lorenzo, 4 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica

Piazza San Lorenzo, 4 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 16/05/2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri