Canone Unico Patrimoniale (CUP)

  • Servizio attivo
Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il nuovo canone unico patrimoniale, che sostituisce il canone occupazione spazi di aree pubbliche (COSAP) e l’imposta comunale sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni (ICP)

A chi è rivolto

Ai soggetti che occupano spazi e aree pubbliche e a coloro che effettuano pubblicità

Descrizione

Con deliberazione di C.C. n. 6 del 29/03/2021 è stato approvato il regolamento per l’istituzione e la disciplina del canone unico patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale.

Con deliberazione di G.C. n.40 del 15/03/2023 sono state approvate le tariffe per l’anno 2023 con proroga del termine di pagamento per l’anno 2023 al 31/05/2023.

Con deliberazione di C.C. n.35 del 29/12/2023 sono state confermate le tariffe dell’anno 2023 per l’anno 2024.

Come fare

Per le occupazioni suolo pubblico e per l'esposizione di pubblicità è necessario richiedere l'autorizzazione all'Ufficio Manutentivo, utilizzando il canale OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

Cosa serve

Modulo di richiesta, corredato di planimetria degli spazi o del mezzo pubblicitario

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico o all'esposizione di mezzi pubblicitari

Tempi e scadenze

Tempi amministrativi

Quanto costa

Vedere l'allegato con le tariffe attuali

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale A, Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Tributi

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri