Accordo di separazione o divorzio

  • Servizio attivo
Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine che hanno residenza nel Comune di Formello, hanno celebrato matrimonio presso il Comune di Formello o hanno trascritto il proprio matrimonio nel Comune di Formello, poichè celebrato con rito religioso o celebrato all'estero.

Descrizione

È possibile sottoscrivere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio direttamente davanti all'ufficiale dello stato civile del comune, in questi casi l'assistenza degli avvocati è facoltativa.

Condizioni per la sottoscrizione dell'accordo:

  • Assenza di figli minori o figli maggiorenni portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti (saranno considerati unicamente i figli comuni dei coniugi richiedenti);
  • sei mesi ininterrotti di separazione personale dei coniugi per la proposizione della domanda di divorzio;
  • l'accordo non potrà contenere patti di trasferimento patrimoniale, potrà essere inserito nell'accordo stesso il pagamento di una somma di danaro a titolo di assegno di mantenimento periodico, sia nel caso di separazione consensuale che di divorzio.

Come fare

La richiesta può essere presentata presso:

  • il Comune di residenza di uno dei due coniugi;
  • il Comune dove è stato celebrato il matrimonio;
  • il Comune dove è stato trascritto il matrimonio celebrato con rito religioso o celebrato all’estero.

Procedura:

  1. Presentazione della richiesta, da parte di uno o entrambi i coniugi.
    Il modello di richiesta è scaricabile nella sezione "Documenti" in questa pagina.
    La domanda può essere presentata di persona allo sportello Protocollo del Comune o ai seguenti indirizzi di posta elettronica/PEC 
    • elettorale@comune.formello.rm.it
    • elettorale.formello@pec.it
  2. Stipula dell'accordo, per il quale l’ufficiale di stato civile fisserà due appuntamenti, intervallati da almeno 30 giorni:

    1° appuntamento: prevede la presenza congiunta di entrambi i coniugi, soli o con l'assistenza facoltativa di un avvocato, al fine di rendere la dichiarazione di accordo per la separazione, cessazione o scioglimento degli effetti civili del matrimonio, oppure di modifica delle condizioni di separazione o divorzio.
    In tale frangente viene redatto l’atto contenente l’accordo, sottoscritto dalle parti e dall'ufficiale di Stato civile.

    2° appuntamento: prevede la presenza congiunta di entrambi i coniugi, soli o con l'assistenza facoltativa di un avvocato, per la conferma dei patti sottoscritti. 
    Da questo momento la separazione consensuale/scioglimento/cessazione degli effetti civili del matrimonio tra i coniugi diventa definitiva.

La conferma dell'accordo non è prevista nei casi di sole modifiche delle condizioni di separazione o divorzio.

Cosa serve

Per consentire all’ufficio l’acquisizione dei documenti necessari al procedimento è necessario che i coniugi compilino il modulo di richiesta separazione o il modulo di richiesta divorzio presenti in questa pagina.

Cosa si ottiene

A seconda del procedimento attivato, si ottiene la separazione consensuale oppure lo scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio tra i coniugi.

Tempi e scadenze

Successivamente alla separazione e al divorzio saranno aggiornati i relativi atti di stato civile
30 giorni

Gli effetti dell’accordo si producono dalla data della sottoscrizione della conferma dello stesso. Nel caso di modifica delle condizioni di separazione o divorzio non è necessario l'atto di conferma: con la sottoscrizione del primo atto si producono gli effetti dichiarati.

Quanto costa

Il costo consiste in un diritto fisso pari a € 16,00 che deve essere corrisposto prima della redazione dell'accordo.

Il pagamento può avvenire con una delle seguenti modalità:

  • bonifico su conto corrente bancario IBAN IT66F 08787 39090 000000081000
  • C/C Banca della Provincia Romana di Credito Cooperativo

causale da indicare: diritto fisso per Separazione/Divorzi + nominativi interessati

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale A, Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 90194222

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica

Piazza San Lorenzo, 4 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 12:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri