Carta dedicata a te 2025

Dettagli della notizia

Istruzioni per l'accesso al beneficio

Data:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

carta dedicata a te
carta dedicata a te

L’INPS ha fornito istruzioni sulla misura di sostegno Carta Dedicata a te per l’anno 2025, che prevede un contributo economico di € 500,00 destinato ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, come previsto dal decreto interministeriale del 30 luglio 2025, pubblicato nella GU del 12 agosto scorso.

Hanno diritto alla carta i nuclei familiari:

  • Residenti in Italia, con ISEE in corso di validità non superiore a 15.000 euro
  • Con tutti i componenti iscritti all’Anagrafe comunale

Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:

  • Reddito di cittadinanza, Assegno di inclusione, Carta acquisti
  • NASpI, DIS-COLL, CIG, mobilità o altre forme di sostegno per disoccupazione

Come funziona?

1. entro 11 settembre 2025: l'INPS mette a disposizione dei singoli Comuni, le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 2 del citato D.I.
I cittadini, quindi, NON devono presentare alcuna domanda, ma vengono individuati direttamente dall’INPS in base all’ISEE e a determinati requisiti meglio specificati nel Messaggio INPS al link sotto riportato

2. entro 11 ottobre 2025: i Comuni devono verificare la residenza e le incompatibilità, e consolidare le liste di beneficiari

3. entro 10 giorni dal consolidamento: l'INPS rende definitive le liste e le trasmette a Poste Italiane

4. successivamente i Comuni informeranno i cittadini beneficiari e pubblicheranno gli elenchi sul proprio sito.
I beneficiari dovranno quindi recarsi presso gli uffici postali abilitati per ritirare la carta.

Istruzioni dettagliate nel Messaggio INPS n. 0002519 del 01/09/2025

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 13:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri