Gestione del Ciclo dei Rifiuti

  • Servizio attivo
Gestione delle fasi relative al servizio di raccolta di rifiuti comunali
Visita il sito web

A chi è rivolto

Sono autorizzati ad accedere ed a conferire rifiuti solo i seguenti soggetti:

  • i soggetti giuridici e le persone fisiche iscritte a ruolo/TARI, residenti o domiciliati nel Comune di Formello;
  • il gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani.

Descrizione

Nel ciclo di raccolta dei rifiuti comunali vi sono diverse fasi, ciascuna mirata a garantire una gestione efficace e sostenibile dei rifiuti. Ecco una panoramica delle principali fasi:

  1. Raccolta Differenziata: I rifiuti vengono separati dai cittadini in base alla tipologia (plastica, carta, vetro, metalli, organico, ecc.) e raccolti secondo un calendario prestabilito.
  2. Raccolta Porta a Porta: I rifiuti differenziati vengono ritirati direttamente presso le abitazioni o le attività commerciali, seguendo le modalità e i giorni previsti dal comune.
  3. Centri di Raccolta: I cittadini possono portare i rifiuti ingombranti e speciali ai centri di raccolta comunali o isole ecologiche, dove vengono gestiti correttamente.
  4. Trasporto ai Centri di Riciclo o smaltimento: I rifiuti raccolti vengono trasportati ai agli impianti di riciclo o centri di smaltimento, dove vengono ulteriormente trattati.
  5. Trattamento e Smaltimento: I rifiuti riciclabili vengono lavorati e trasformati in nuove materie prime. Nei centri di smaltimento, i rifiuti non riciclabili vengono trattati per ridurre l'impatto ambientale.
  6. Compostaggio: I rifiuti organici vengono trattati tramite il processo di compostaggio per produrre compost, un fertilizzante naturale utile per migliorare la fertilità del suolo.
  7. Monitoraggio e Controllo: Il processo di gestione dei rifiuti viene costantemente monitorato e controllato per garantire il rispetto delle normative e degli standard di qualità ambientale.

Queste fasi assicurano una gestione efficiente dei rifiuti, promuovono il riciclo e riducono l'impatto ambientale.

Come fare

Come vanno gestiti i miei rifiuti?

Ogni cittadino residente o solo domiciliato deve recarsi all’Ufficio Tributi per eseguire la registrazione. Da lì, può recarsi al Centro Servizi presso il CCR in località Olmetti per ritirare gratuitamente il Kit di raccolta ed ottenere indicazioni su come effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti.

Rivolgersi ai seguenti numeri per avere informazioni

Numero Verde: 800.88.78.11 oppure inviare email a "formello@impresasangalli.it"

Perché differenziare è importante?

Differenziare è cruciale perché la maggior parte dei rifiuti possono essere recuperati e riutilizzati. Il conferimento in discarica ha un costo ambientale ed economico insostenibile.

Come differenziare ogni materiale? Ecco come differenziare alcuni materiali comuni:

  • Plastica: Bottiglie, flaconi, sacchetti e imballaggi in plastica devono essere risciacquati e depositati nel contenitore per la plastica.
  • Carta e cartone: Giornali, riviste, scatole di cartone e carta da imballaggio devono essere piegati e depositati nel contenitore per la carta. Assicurati di rimuovere eventuali nastri adesivi o graffette.
  • Vetro: Bottiglie e barattoli in vetro devono essere risciacquati e depositati nel contenitore per il vetro. Non includere ceramica, specchi o lampadine.
  • Organico: Scarti di cibo, gusci d'uovo, fondi di caffè e avanzi di cibo devono essere depositati nel contenitore per l'organico. Non includere materiali plastici o metalli.
  • Metallo: Lattine, barattoli di metallo e tappi devono essere risciacquati e depositati nel contenitore per il metallo.
  • Rifiuto secco residuo: Materiali che non possono essere riciclati, come pannolini, mozziconi di sigaretta e stracci sporchi, devono essere depositati nel contenitore verde con il tag/rfid per i rifiuti residuo secco.

Per informazioni più dettagliate, consulta il Calendario di Raccolta sul sito www.formellopulita.it

Segui il calendario di raccolta giornaliero e gestisci i rifiuti secondo le modalità previste dal regolamento comunale vigente. 

 

Richiesta KIT di Raccolta

Il modulo per la richiesta del kit di raccolta è disponibile e può essere scaricato online. Per richiedere il KIT di raccolta, segui questi passaggi:

  1. Recati all’Ufficio Tributi: Vai all'Ufficio Tributi per eseguire la registrazione come residente o domiciliato.
  2. Compila il modulo di richiesta: Compila il modulo di richiesta del KIT di raccolta. Puoi trovare il modulo online dal sito web del Comune.
  3. Recati al Centro di Servizi presso il Centro Comunale di Raccolta: Dopo aver compilato il modulo, vai al Centro Comunale di Raccolta sito in località Olmetti per ritirare gratuitamente il tuo KIT di raccolta. Sul contenitore verde verrà applicato sistemi elettronici Tag /Rfid da utilizzare per il conferimento del secco residuo da utilizzare per la misurazione del venerdì ed ottenere sconti nella tariffa comunale. Di seguito trovi l'indirizzo e gli orari di apertura del Centro Comunale di Raccolta:

Indirizzo: Centro Servizi Località Olmetti (traversa Via di Santa Cornelia)

Orari di apertura:

  • lunedì – mercoledì – venerdì – sabato  dalle ore 8:00 alle ore 12:00
  • martedì – giovedì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 orario continuato

Cosa serve

I cittadini devono essere regolarmente iscritti a ruolo/TARI ed essere residenti o domiciliati nel Comune di Formello

Cosa si ottiene

Aiuta a garantire che i rifiuti vengano smaltiti in modo sicuro e responsabile, contribuendo alla protezione dell'ambiente.

Cosa succede a chi non differenzia?

Non differenziare i rifiuti in modo responsabile può portare a diverse conseguenze:

  • Impatto Ambientale: Non differenziare correttamente aumenta la quantità di rifiuti inviati alle piattaforme di smaltimento, contribuendo all'inquinamento del suolo, dell'acqua e dell'aria. La mancata separazione dei materiali riciclabili impedisce il recupero di risorse preziose.
  • Costi Aggiuntivi: La gestione dei rifiuti non differenziati, cioè il secco residuo, comporta costi aggiuntivi per la comunità e l'obiettivo comune è quindi ridurne la spesa. Il Comune deve affrontare spese più elevate per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, che possono riflettersi in tasse più alte per i cittadini.
  • Problemi di Salute Pubblica: La mancata differenziazione dei rifiuti può causare problemi igienico-sanitari, attirando parassiti e provocando cattivi odori. Questo può influire negativamente sulla qualità della vita nelle comunità.
  • Perdita di Opportunità di Riciclo: Non separare correttamente i rifiuti impedisce il riciclo di materiali come plastica, vetro, carta e metallo, che potrebbero essere riutilizzati per produrre nuovi prodotti, riducendo la necessità di materie prime.
  • Sanzioni Economiche: Il Comune impone multe ai cittadini che non rispettano le regole della raccolta differenziata. Le sanzioni variano in base alla gravità delle infrazioni e al regolamento per la disciplina del servizio di igiene urbana comunale vigente.

Tempi e scadenze

Servizio attivo tutto l'anno

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Gestione del Ciclo dei Rifiuti direttamente online tramite identità digitale.

Visita il sito web

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale C, Piazza San Lorenzo, 21 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ambiente

Piazza San Lorenzo, 21 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri