Trasporto Scolastico studenti con disabilità Scuole II ciclo A.S. 2025/2026

  • Servizio attivo
Trasporto Scolastico a titolo gratuito per studenti con disabilità frequentanti le Scuole secondarie di II grado dalla propria abitazione alla sede della Scuola

A chi è rivolto

Il beneficio è disposto a favore degli studenti residenti nel Comune di Formello, con disabilità certificata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n. 104/1992 in corso di validità), frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, o i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale.

Descrizione

Il valore del contributo da assegnare a ogni beneficiario potrà coprire, di norma, un massimo di quaranta chilometri complessivi (andata e ritorno) per ogni giornata di frequenza e non potrà, comunque, essere superiore a € 6.500,00 annui per utente. Tale stima è effettuata calcolando una spesa media di € 0,80 al chilometro.

Come fare

Le domande, redatte su apposita modulistica predisposta da questo Servizio, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.formello.rm.it oppure via PEC a protocollocomunediformello@pec.it, entro e non oltre le ore 12:00 del 03 settembre 2025, corredate dalla seguente documentazione:

  • Modulo di domanda per accesso al beneficio predisposto dall’Ufficio Scuola del Comune di Formello (in allegato al presente servizio);
  • Certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n. 104/1992 in corso di validità);
  • Copia dei documenti di identità in corso di validità del soggetto richiedente e dello studente

 

Il contributo sarà erogato in due tranche a seguito di trasmissione all’Ufficio Protocollo, all’indirizzo di posta elettronica "protocollo@comune.formello.rm.it" della certificazione del numero di giorni di presenza a scuola dell’alunno/a attestata dall’Istituto Scolastico di riferimento.

  • per la prima tranche inviare entro e non oltre il 15.01.2026 la certificazione del numero di giorni dipresenza a scuola fino al 31.12.2025;
  • per la seconda tranche inviare entro e non oltre il 20.06.2026 la certificazione del numero di giorni di presenza a scuola fino all’ultimo giorno di scuola (previsto dal calendario scolastico);

 

 

Cosa serve

Le domande, redatte su apposita modulistica predisposta da questo Servizio, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.formello.rm.it oppure via PEC a protocollocomunediformello@pec.it, entro e non oltre le ore 12:00 del 03 settembre 2025, corredate dalla seguente documentazione:

  • Modulo di domanda per accesso al beneficio predisposto dall’Ufficio Scuola del Comune di Formello (in allegato al presente servizio);
  • Certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n. 104/1992 in corso di validità);
  • Copia dei documenti di identità in corso di validità del soggetto richiedente e dello studente

Cosa si ottiene

Un contributo per il sostegno alla spesa del Trasporto Scolastico per gli studenti con disabilità frequentanti le Scuole secondarie di II grado statali e paritarie, o i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale

Tempi e scadenze

Entro e non oltre le ore 12:00 del 03.09.2025

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo Chigi, Piazza San Lorenzo, 3 - Formello (RM), 00060
    centro storico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 90194602

Unità organizzativa responsabile

Scuola

Piazza San Lorenzo, 3 - Formello (RM), 00060
centro storico


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 18/08/2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri