Descrizione
All’interno di uno scenario tipico della Campagna Romana, caratterizzato da valloni tufacei attraversati dal fiume Cremera, è possibile scorgere tra le rovine di epoca romana e medievale la cosiddetta Mola di Formello, un antico mulino ad acqua costruito dagli Orsini nel Trecento, e ancora attivo fino agli anni ’50 del secolo scorso.
Nella valle, in zone poste all’interno del territorio comunale, si trovano due delle tre opere di Land-Art, frutto di un bando regionale dedicato all’arte contemporanea (Arte sui Cammini, Progetto Three Gates of In-Perfection), mentre il terzo si trova sul piazzale vicino al Santuario del Sorbo di Campagnano.
Vicino all’opera "Atlante" di Davide Dormino, si trova il sito dello scavo MAV 11, dove nel 2016 sono state ritrovate strutture dell’età tardo-romana, grazie uno scavo a cura del Museo dell’Agro Veientano.