Descrizione
Il Palazzo è frutto di diversi interventi di costruzione, a partire dal XII sec. per giungere fino ai nostri giorni.
Nella seconda metà del XV sec. gli Orsini decisero di trasformare l’edificio di difesa in una residenza signorile.
Acquisito successivamente dalla famiglia Chigi, nel 1661 l'edificio venne arricchito con un nuovo appartamento destinato al Cardinal Flavio Chigi, nipote di papa Alessandro VII, e con il Museo delle curiosità naturali, peregrine e antiche, nucleo originale della collezione Chigi del Palazzo.
L’elemento più antico del Palazzo, ma contemporaneamente il più moderno, è la torre. Salendo lungo la “scala emozionale” si raggiunge la parte più alta e recente della torre, opera dell’architetto Andrea Bruno, da dove si può ammirare uno splendido panorama del territorio circostante, che lambisce Roma.