Palazzo Chigi

Descrizione breve
Palazzo storico, dapprima proprietà della famiglia Orsini e successivamente della famiglia Chigi, oggi sede dell'ufficio cultura del Comune di Formello.

Palazzo Chigi di Formello
Palazzo Chigi di Formello

Descrizione

Il Palazzo è frutto di diversi interventi di costruzione, a partire dal XII sec. per giungere fino ai nostri giorni.
Nella seconda metà del XV sec. gli Orsini decisero di trasformare l’edificio di difesa in una residenza signorile.
Acquisito successivamente dalla famiglia Chigi, nel 1661 l'edificio venne arricchito con un nuovo appartamento destinato al Cardinal Flavio Chigi, nipote di papa Alessandro VII, e con il Museo delle curiosità naturali, peregrine e antiche, nucleo originale della collezione Chigi del Palazzo.
L’elemento più antico del Palazzo, ma contemporaneamente il più moderno, è la torre. Salendo lungo la “scala emozionale” si raggiunge la parte più alta e recente della torre, opera dell’architetto Andrea Bruno, da dove si può ammirare uno splendido panorama del territorio circostante, che lambisce Roma.

Servizi presenti nel luogo

Si può chiedere la prenotazione di diversi spazi di palazzo Chigi (sala Orsini, sala Grande, Loggia, terrazza), nonché la possibilità di fruire dei seguenti servizi:

  • allestimento e smontaggio
  • affitto di attrezzature e arredi
  • diffusione audio
  • proiezione video in sala Grande
  • altri servizi aggiuntivi a richiesta

Per la prenotazione degli spazi, fare riferimento alla pagina Prenotazione spazi culturali

Modalità di accesso

Luogo accessibile a persone con disabilità.

Indirizzo

Palazzo Chigi

Piazza San Lorenzo, 3 - Formello (RM), 00060
centro storico

Orario per il pubblico

Il palazzo può essere visitato solo su prenotazione.

Struttura responsabile

Cultura, sport, turismo
Organizzazione e promozione di manifestazioni culturali sul territorio comunale (come feste locali, sagre, giornate dello sport) per valorizzare il patrimonio artistico e diffonderne la conoscenza.

Ulteriori informazioni

Per informazioni sulle visite guidate al Museo e al Palazzo, si possono contattare i recapiti forniti in questa pagina.

Ultimo aggiornamento: 26/06/2025, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri